Mattia fa le scatole

“Mattia fa le scatole”, è il docufilm – realizzato da ENIP-GCT in collaborazione con ARGI, ACIMGA, Assografici, Assocarta e con il patrocinio di Federazione Carta e Grafica – che nasce con l’obiettivo di valorizzare la filiera della Stampa e degli Imballaggi, rendendola attrattiva per i giovani.
“Mattia fa le scatole” vuole mostrare che nella filiera della Stampa e del Packaging c’è un futuro interessante, innovativo e sostenibile, contribuendo a ridare dignità ed attrattiva a mestieri troppo spesso sottovalutati.
IL TARGET
Competenze, ruoli, opportunità lavorative, vantaggi, sbocchi professionali, raccontati dalla viva voce di 4 giovani operatori, che ci portano all’interno delle loro aziende alla scoperta di un mondo all’avanguardia, creativo, dinamico ed in continua evoluzione quale quello delle Arti grafiche e del Packaging.
Oggi, infatti, le professioni legate a questo settore risultano poco conosciute e a volte percepite negativamente: i lavori in fabbrica sono considerati faticosi, poco qualificanti e scarsamente retribuiti. In realtà, il comparto offre sicurezza lavorativa, innovazione tecnologica, sostenibilità e grandi opportunità di crescita.
Il target principale del progetto sono i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado e i loro genitori, che spesso influenzano le scelte scolastiche. Un secondo target sono i giovani diplomati pronti ad inserirsi nel mondo del lavoro e, infine, dirigenti scolastici e docenti, come canali per raggiungere le nuove generazioni.
I PROTAGONISTI
Il docufilm racconta una giornata tipo di Mattia, giovane operaio da poco assunto in uno scatolificio. La sua storia si intreccia con quelle di:

Chiara, lavora in NavaPress

Marco, lavora in SIT Group

Davide, lavora in Eurolabel

Renato, lavora in Gruppo Sada
Attraverso le loro vite, viene mostrata la realtà concreta di queste professioni: ambienti di lavoro moderni, ritmi sostenibili, opportunità di crescita e la soddisfazione di vedere il proprio prodotto sul mercato.
Gli interpreti ingaggiati sono ragazzi che realmente lavorano nel settore.
LE TEMATICHE TRATTATE
Il docufilm tocca temi chiave come:
- Occupazione sicura e possibilità di carriera;
- Innovazione tecnologica delle macchine e dei processi produttivi;
- Sostenibilità dei materiali e dei processi;
- Vitalità del settore del packaging, anche in chiave green;
- Valore umano: impegno, relazioni, indipendenza professionale.
Il “gran finale” del film è costruito su schermate informative, nello stile delle produzioni basate su storie vere, presentando dati sulla filiera: numeri occupazionali, potenzialità del settore, trend di crescita e domanda di giovani professionisti.
IL LANCIO
Il docufilm è stato presentato per la prima volta a Print4All 2025, da Maurizio D’Adda, Direttore Generale Assografici; Tommaso Savio Martinico, Direttore Generale ENIP-GCT; ed Enrico Barboglio, Segretario ARGI e Direttore Generale ACIMGA.


RINGRAZIAMENTI
Grazie a Chiara, Davide, Marco e Renato che hanno deciso di raccontarci le loro storie.
Grazie anche a Alessandra, Andrea, Emilio, Iole, Stefano, Vincenzo, Amedeo (il nostro “Mattia”) e a tutti gli altri giovani che abbiamo incontrato e hanno condiviso con noi la loro esperienza professionale.
Un ringraziamento speciale alle quattro aziende che ci hanno ospitato aderendo a questo progetto: Eurolabel, Gruppo Sada, NavaPress e SIT Group.
Graze anche a Cartiera del Chiese per la partecipazione al progetto.
