ARGI rafforza il proprio impegno per l’industria grafica: nuove nomine, ampliamento dell’Osservatorio e collaborazione con ENIP-GCT

ARGI, l’Associazione Italiana Fornitori Industria Grafica, annuncia importanti novità che confermano il proprio ruolo di riferimento per lo sviluppo, l’innovazione e la formazione nel comparto della stampa e della comunicazione visiva.

Tra le principali novità approvate dal Consiglio Direttivo, la nomina di Marco Dusi (Product Group Marketing Manager, Canon Italia) a Vicepresidente di ARGI, una figura di grande esperienza nel settore e da tempo impegnata nella promozione di soluzioni tecnologiche per la stampa digitale e industriale.

“Sono onorato di poter contribuire alla crescita dell’Associazione e alla valorizzazione di un comparto che sta vivendo un’evoluzione tecnologica e culturale profonda”, ha dichiarato Marco Dusi. “L’obiettivo comune è accompagnare le imprese nel percorso di trasformazione, sostenendo innovazione, sostenibilità e formazione.”

Il percorso di ARGI conferma una visione di lungo periodo orientata a sostenere l’evoluzione del comparto delle arti grafiche e della stampa italiana, rafforzando il proprio ruolo di interlocutore autorevole tra fornitori, aziende e istituzioni.

Ampliamento dell’Osservatorio ARGI

Prosegue e si rafforza l’attività dell’Osservatorio ARGI, lo strumento di analisi e monitoraggio che raccoglie e interpreta dati, tendenze e dinamiche del mercato della grafica e della stampa.

In un’ottica di approfondimento continuo e di maggiore conoscenza del mercato, ARGI amplia il campo di osservazione dell’Osservatorio introducendo un nuovo segmento, con analisi dedicate al mercato delle macchine da stampa di grande formato, segmento in costante evoluzione tecnologica e che ancora non ha in Italia un osservatorio dedicato. Il nuovo Gruppo riunirà gli esperti di tutte le aziende associate e che vorranno far parte del panel dell’osservatorio.  Roberto Giorgio (HP) e Paolo Organo (Canon) hanno dato la loro disponibilità a fungere da Driver del gruppo di lavoro che prevede di fare la prima analisi sui dati del 2025 con rilascio della ricerca a marzo 2026.

Collaborazione rinnovata con ENIP-GCT

ARGI rinnova la propria collaborazione con ENIP-GCT (Ente Nazionale Istruzione Professionale Grafica, Cartotecnica e Trasformatrice), confermando un impegno condiviso nella formazione tecnica e professionale e nel rafforzamento del legame tra scuola e impresa.

L’obiettivo comune è promuovere nuove competenze, sostenere l’inserimento dei giovani talenti nel mondo del lavoro grafico-cartotecnico e valorizzare la formazione come leva strategica per la crescita del settore.

Tra le principali iniziative congiunte rientrano le Olimpiadi della Stampa, evento nazionale giunto alla sua quarta edizione, in programma il 16 e 17 maggio 2026, dedicato a tutte le scuole a indirizzo grafico e cartotecnico.

La collaborazione tra ARGI ed ENIP-GCT è stata recentemente testimoniata anche dalla partecipazione di ARGI l’8 e il 9 ottobre al XII Convegno Nazionale delle Scuole Grafiche e Cartotecniche, tenutosi in occasione del 70° Anniversario dell’Ente, con la presenza di Antonio Maiorano, past president di ARGI.

Con queste iniziative, ARGI si impegna a promuovere una cultura di innovazione, collaborazione e sostenibilità, accompagnando le imprese in un processo di crescita tecnologica e competitiva.
Grazie a un dialogo costante con tutti gli attori della filiera, ARGI continua a essere un punto di riferimento per la trasformazione e la valorizzazione del settore grafico, con uno sguardo concreto e propositivo verso il futuro.