Esperti internazionali a Print4All

A Print4All non potevano mancare gli esperti internazionali. È con grande piacere che ARGI, in collaborazione con Print4All, ospiterà Pat McGrew e Ralf Schlozer. Entrambi analisti di settore di acclamata fama, porteranno ai contenuti della manifestazione la prospettiva internazionale tanto necessaria per orientarsi in questo momento di mercato così particolare. Parleranno di produttività, di...
read more

ARGI a Print4All: Distanza Zero

Il 3 febbraio 2021 ARGI ha annunciato il piano “Accorciamo le distanze”, un progetto di comunicazione studiato per dialogare in modo strutturato con l’intera filiera della stampa, promuoverne i valori e accompagnare il percorso di avvicinamento alla manifestazione Print4All 2022. Sostenibilità e transizione ecologica, efficienza, innovazione produttiva e digitalizzazione, formazione, occupazione...
read more

È ora di incontrarsi a Print4All

È ora di incontrarsi a Print4All, non solo agli stand ma anche nei numerosi Intensive seminar che sono stati pensati e organizzati per tutti i professionisti della filiera interessati al mondo del printing e della comunicazione, stampatori, creativi, brand owner e specialisti. ARGI porta il suo contributo con quattordici incontri e venti relatori. Un format snello, che permette di coniugare la...
read more

Il Gruppo di Lavoro Prestampa lancia la survey sulla gestione dei rifiuti nelle industrie grafiche

Il Gruppo di Lavoro Prestampa di ARGI lancia, all’interno del progetto “Accorciamo le Distanze@PRINT4ALL”, una survey incentrata sulla gestione dei rifiuti nelle industrie grafiche. Sviluppata in collaborazione con TAGA, l’indagine ha come scopo quello di fare una fotografia sul metodo con cui le aziende grafiche nazionali trattano il tema della gestione dei rifiuti...
read more

Legislazione, education ed ecodesign, le tre chiavi per far crescere l’industria nel segno della circular economy

Economia circolare? Una responsabilità di tutti, dal singolo cittadino che ricicla una bottiglia in plastica –siamo ancora a un riciclo pari al 9% nel mondo- al comparto industriale. Una scelta che non è solo etica o sociale, ma di business, l’unica che, a lungo termine, può portare profitto, vista la crescente sensibilità sviluppata dal consumatore finale. Che si producano packaging innovativi,...
read more